Il nervo ottico è un nervo sensoriale che origina dal retina ed è responsabile dell'invio di impulsi nervosi al cervello in modo che li interpreti e li trasformi in immagini.
È essenziale per la vista. Sebbene l'intera struttura oculare funzioni correttamente, un'insufficienza del nervo ottico è in grado di compromettere completamente la vista.
En Área Oftalmológica Avanzada Spieghiamo di seguito cos'è il nervo ottico e quali sono le sue funzioni.

Cos'è il nervo ottico?
La retina è un tessuto sensibile che trasforma la luce in impulsi nervosi. Questi segnali vengono inviati dal nervo ottico al cervello. affinché vengano elaborati e trasformato in immagini.
Senza il nervo ottico, è impossibile per una persona vedere.
Il nervo ottico ha origine dallo strato di cellule gangliari della retina ed è costituito da oltre 1,2 milioni di assoni che si uniscono in un bouquet nella parte posteriore dell'occhio.
Può misurare fino a 5 centimetri e quando esce dal bulbo oculare viene ricoperto da guaine meningee e liquido cerebrospinale fino a raggiungere il sistema nervoso centrale.
I suoi doveri?
La funzione principale del nervo ottico è quella di trasportare gli impulsi elettrici creati la retina al cervello affinché le immagini si formino correttamente.
Come fa? Per capirlo, devi conoscere il percorso della luce nella struttura oculare.
La luce entra negli occhi attraverso il cornea e proietta sulla retina. Nella retina, le cellule dei fotorecettori sono responsabili della trasformazione della luce ricevuta in impulsi elettrici che viaggeranno attraverso il nervo.
Le immagini si formano grazie alla partecipazione di due cellule fotorecettrici: coni e bastoncelli. I coni sono responsabili percezione del colore e le canne sono responsabili Vediamo le forme in condizioni di scarsa illuminazione.
Una volta che il nervo ottico riceve le informazioni, le invia al sistema nervoso centrale dove viene interpretato e trasformato nelle immagini che riceviamo.
L'intero processo avviene in millesimi di secondo e può essere interrotto se il nervo ottico presenta la minima lesione alle sue fibre nervose.
Malattie del nervo ottico
El nervo ottico danneggiato o infiammato rappresenta un grave problema per la salute degli occhi. In alcuni casi, è possibile trovare una cura per recuperare parte della vista persa a causa di un nervo ottico danneggiato, ma in altri il danno può essere irreversibile.
Scopriamo di seguito quali sono le malattie che possono compromettere la funzione del nervo ottico.
Glaucoma
È un gruppo di malattie che influiscono in modo degenerativo sulla salute degli occhi. glaucoma si verifica a causa di aumento della pressione intraoculare Colpisce direttamente la funzione del nervo ottico.
El glaucoma È una delle principali cause di cecità nel mondo.
neurite ottica
Infezioni e malattie associate al sistema immunitario, come esclerosi multipla, può causare infiammazione del nervo ottico, causando dolore oculare, e comprometterne il corretto funzionamento.
In alcuni casi, il neurite ottica Può verificarsi senza una causa apparente.
atrofia del nervo ottico
La mancanza di flusso sanguigno può causare la morte delle fibre nervose e l'atrofia nervosa.
drusen del nervo ottico
Le drusen del nervo ottico sono l'accumulo di sacche di proteine e calcio nella struttura del nervo ottico.
En Área Oftalmológica Avanzada siamo esperti nella cura e nel trattamento delle malattie del nervo ottico. se ne hai bisogno esame oftalmologico completo, non esitare a fissare un appuntamento con i nostri specialisti: ti aiuteremo il prima possibile!

