Presentazione del dizionario dei termini di oftalmologia. In esso troverai ciò che è ciascuno dei termini oftalmologici, nonché i sintomi, la patologia associata a ciascuna delle malattie degli occhi e i trattamenti più appropriati.

a
- AberrometriaL'aberrometria è una tecnica che analizza complessi sistemi di onde luminose per quantificare (...) Per saperne di più
- Acuità visiva L'acuità visiva è il valore che indica la nostra capacità di identificare le immagini e (...) Per saperne di più
- foro maculareIl foro maculare è una rottura che si verifica nella macula e che di solito è (...) Per saperne di più
- albinismo oculareL'albinismo oculare è una condizione genetica caratterizzata da una carenza di (...) Per saperne di più
- Ambliopia o occhio pigroL'ambliopia è la perdita dell'acuità visiva che si verifica senza alcun tipo di alterazione in (...) Per saperne di più
- Ampdurata dell'alloggioLa ampla lititudine di accomodazione è la capacità massima dell'occhio di mettere a fuoco con l'obiettivo. Per saperne di più
- Analizzatore di risposta oculare (ORA) - CorvisL'analizzatore di risposta oculare (ORA) è un tonometro che permette di calcolare le proprietà(...) Per saperne di più
- angiografia oculareL'angiografia oculare è un esame diagnostico che aiuta a studiare il sistema vascolare del(...) Per saperne di più
á
- angolo iridocornealeL'angolo iridocorneale è l'angolo formato dalla sclera, dall'iride e dalla sclera nella (...) Per saperne di più
a
- anelli intrastromali Gli anelli intrastromali sono segmenti semicircolari realizzati con (...) Per saperne di più
- aniseikoniaL'aniseikonia è una condizione che colpisce la visione binoculare e fa sì che gli occhi vedano da (...) Per saperne di più
- anisocoriaL'anisocoria è un problema agli occhi che si verifica quando sono presenti pupille di dimensioni diverse. Per saperne di più
- anisometropiaL'anisometropia consiste in un'elevata differenza diottrica tra i due occhi. Per saperne di più
- Anti-VEGFGli Anti-VEGF sono farmaci che provengono dall'industria farmaceutica e lavorano per(...) Per saperne di più
- apparato lacrimaleL'apparato lacrimale è l'insieme delle strutture che rendono possibile la produzione, la secrezione,(...) Per saperne di più
- astenopiaL'astenopia è il disagio che si verifica quando l'occhio ha compiuto uno sforzo visivo (...) Per saperne di più
- astigmatismoL'astigmatismo è un problema di rifrazione che colpisce la distanza e la visione da vicino. È causato(...) Per saperne di più
- autorefrattometroL'autorefrattometro è una macchina che aiuta l'oculista a misurare automaticamente il(...) Per saperne di più
b
- BiofeedbackIl biofeedback è una moderna tecnica che aiuta il paziente a modificare le attività fisiologiche(...) Per saperne di più
- biometria oculareLa biometria oculare è un esame che viene effettuato per conoscere diversi parametri oculari,(...) Per saperne di più
- BlefaritisLa blefarite è l'infiammazione delle palpebre, di solito si verifica sia nelle palpebre che negli affetti (...) Per saperne di più
- BuftalmoBuftalmos è una conseguenza del glaucoma congenito, una malattia che provoca un aumento (...) Per saperne di più
c
- CampimetriaIl campl'imetria è la tecnica diagnostica utilizzata per esaminare il campo visivo e diagnostico (...) Per saperne di più
- Canale di SchlemmIl canale di Schlemm è una struttura nell'occhio che drena l'umore acqueo nelle vene (...) Per saperne di più
- Capsulotomia YAGLa capsulotomia YAG è un trattamento eseguito per correggere l'opacità della capsula(...) Per saperne di più
- CataratasLa cataratta è l'opacizzazione parziale o totale del cristallino, il cristallino naturale dell'occhio,(...) Per saperne di più
- congiuntivaLa congiuntiva dell'occhio è il tessuto sottile che ricopre l'intera sclera e la parte interna di(...) Per saperne di più
- congiuntiviteLa congiuntivite è l'infiammazione della congiuntiva, il tessuto trasparente che protegge il(...) Per saperne di più
- controllo della miopiaIl controllo della miopia è particolarmente importante nei giovani e il suo scopo è (...) Per saperne di più
- corneaLa cornea è una struttura trasparente dell'occhio che permette alla luce di entrare dal (...) Per saperne di più
- coroideLa coroide è una membrana che fa parte dell'uvea e l'uvea posteriore è responsabile di (...) Per saperne di più
- Coroidopatia sierosa centrale La coroidopatia sierosa centrale è un distacco sieroso che si verifica quando si accumula (...) Per saperne di più
- prova di coperturaIl cover test è un esame che permette di valutare la visione binoculare per rilevarne la presenza(...) Per saperne di più
- lenteLa lente dell'occhio è una lente trasparente e incolore la cui funzione principale è quella di mettere a fuoco(...) Per saperne di più
- corpo ciliareIl corpo ciliare è una struttura oculare a forma di anello che, insieme all'iride e al (...) Per saperne di più
d
- DacriocistiteLa dacriocistite è l'infiammazione del sacco lacrimale, la parte dell'apparato lacrimale che è(...) Per saperne di più
- DacriocistorinostomiaLa dacriocistorinostomia mira a creare un nuovo canale per il drenaggio del (...) Per saperne di più
- dacriolitiI dacrioliti sono pietre che si formano nella parte interna del dotto lacrimale che (...) Per saperne di più
- Degenerazione maculareLa degenerazione maculare o AMD è una malattia che danneggia progressivamente la macula(...) Per saperne di più
- Densità delle cellule endotelialiIl conteggio delle cellule endoteliali o la microscopia confocale è uno strumento diagnostico che (...) Per saperne di più
- Distacco della retinaIl distacco di retina si verifica quando una lacrima separa l'intera retina o strati di (...) Per saperne di più
- distacco vitreoCon il passare degli anni l'umor vitreo perde consistenza e diventa più liquido,(...) Per saperne di più
- diottrieLa diottria è l'unità che misura la potenza di una lente ed è equivalente al valore reciproco della sua (...) Per saperne di più
- diplomaziaLa diplopia è l'alterazione visiva che si verifica quando la persona vede due immagini della stessa (...) Per saperne di più
- Distanza Bianco BiancoIl test della distanza bianco-bianco consente la misurazione del diametro corneale orizzontale. Questa misura (...) Per saperne di più
- distrofie cornealiLe distrofie corneali sono un gruppo di malattie genetiche rare che colpiscono il (...) Per saperne di più
- distrofie retinicheLe distrofie retiniche sono un gruppo di malattie ereditarie che alterano la retina,(...) Per saperne di più
- mal di testa e occhiQuesto sintomo è molto comune nelle persone che trascorrono molte ore davanti al computer, che soffrono (...) Per saperne di più
- drusiLe druse sono depositi giallastri di detriti e detriti cellulari presenti nell'occhio che (...) Per saperne di più
e
- ecografia oculareL'ecografia oculare è un test diagnostico che viene eseguito con ultrasuoni di alta(...) Per saperne di più
- ectasia corneale L'ectasia corneale, nota anche come cheratectasia, è un disturbo che produce il (...) Per saperne di più
- edema cornealeL'edema corneale è la ritenzione di liquidi nella cornea e la sua causa più frequente è dovuta a (...) Per saperne di più
- Edema maculare cisticoL'edema maculare cistico è l'accumulo di liquido nella macula. Per saperne di più
- edema palpebraleL'edema palpebrale è l'infiammazione della palpebra dovuta all'accumulo di liquido nel (...) Per saperne di più
- ElettrooculogrammaL'elettrooculogramma è uno strumento diagnostico utilizzato in oftalmologia per(...) Per saperne di più
- elettroretinogrammaL'elettroretinogramma è il test che viene eseguito per studiare la risposta elettrica del(...) Per saperne di più
- Enucleazione dell'occhioL'enucleazione dell'occhio è un intervento chirurgico in cui rimuoviamo completamente il bulbo oculare (...) Per saperne di più
- epicantoL'epicanto è la formazione di pieghe cutanee nelle palpebre che si estendono fino al (...) Per saperne di più
- epitelio pigmentato retinico L'epitelio pigmentato è lo strato più esterno della retina che è composto da alcuni (...) Per saperne di più
- erosione cornealeL'erosione corneale è un'alterazione che si verifica quando l'epitelio corneale viene disconnesso dal (...) Per saperne di più
- Che cos'è la sclerectomia profonda non penetrante?L'EPNP è una tecnica chirurgica di drenaggio che viene utilizzata per ridurre i livelli elevati(...) Per saperne di più
- scleraLa sclera è un tessuto fibroso bianco che copre la parte posteriore dell'occhio, dal (...) Per saperne di più
- scotomaLo scotoma è un punto cieco che si forma nella visione. Questo divario visivo può essere (...) Per saperne di più
- spasmi palpebraliGli spasmi palpebrali sono contrazioni palpebrali abbastanza comuni e generalmente innocue. Per saperne di più
- stereopsiIl test della stereopsi viene utilizzato per misurare l'ultimo e il miglior grado di visione binoculare,(...) Per saperne di più
- Esoftalmo tiroideoL'esoftalmo tiroideo è una condizione che provoca la proiezione degli occhi verso l'esterno da (...) Per saperne di più
f
- FacoemulsificazioneLa facoemulsificazione è una tecnica chirurgica utilizzata per il trattamento definitivo (...) Per saperne di più
- fissazione degli occhiLa fissazione visiva è la capacità monoculare dell'occhio di mantenere lo sguardo concentrato (...) Per saperne di più
- Flessibilità dell'alloggioLa flessibilità dell'alloggio misura la capacità e la velocità dell'occhio di mettere a fuoco (...) Per saperne di più
- Flessibilità di convergenzaLa flessibilità della vergenza è un test qualitativo che permette di valutare il comportamento(...) Per saperne di più
- fondo oculareL'esame del fondo oculare consente all'oculista di osservare, in dettaglio, il segmento (...) Per saperne di più
- foriaLa foria oculare è la deviazione nascosta degli assi visivi che, in generale, è(...) Per saperne di più
- forotteroIl forottero è uno strumento utilizzato dall'oculista e dall'oculista per calcolare il(...) Per saperne di più
- Fosfeni o fotopsieI fosfeni sono i lampi di luce o punti luminosi che compaiono nel campo visivo (...) Per saperne di più
- Fotocoagulazione laser La fotocoagulazione laser è un intervento chirurgico in grado di sigillare la filtrazione dei vasi(...) Per saperne di più
- fovea dell'occhioLa fovea si trova al centro della macula e, ai fini pratici, è il centro del campO(...) Per saperne di più
- lentemetroIl lensometro o lensometro è uno strumento che gli oftalmologi usano per misurare (...) Per saperne di più
g
- GDx in oftalmologiaGDx o polarimetria a scansione laser consiste in una tecnica di esplorazione attraverso (...) Per saperne di più
- Ghiandole di MeibomioLe ghiandole di Meibomio sono strutture sebacee che si trovano lungo il (...) Per saperne di più
- GlaucomaIl glaucoma è una malattia dell'occhio caratterizzata da un aumento significativo della (...) Per saperne di più
- gonioscopiaLa gonioscopia è un esame medico che viene eseguito per studiare il amplititudine dell'angolo che (...) Per saperne di più
h
- HaloGli aloni sono cerchi di luce diffusa che si formano attorno a una sorgente luminosa,(...) Per saperne di più
- Analizzatore HDL'HD Analyzer è un'apparecchiatura diagnostica che permette di misurare la qualità visiva del(...) Per saperne di più
- emorragia retinicaL'emorragia retinica sanguina dai vasi sanguigni all'interno dell'occhio. Per saperne di più
- emorragia sottocongiuntivaleL'emorragia sottogiuntivale o iposfagma è la rottura di uno dei vasi sanguigni del (...) Per saperne di più
- emorragia del vitreo L'emorragia del vitreo, noto anche come emovitreo, si verifica quando il sangue entra (...) Per saperne di più
- LungimiranzaLa miopia è un errore di rifrazione che fa sì che una persona veda gli oggetti vicini sfocati. Per saperne di più
- isteresi cornealeL'isteresi corneale (CH) è un parametro che indica la capacità di smorzamento della cornea. Per saperne di più
- TOS in oftalmologiaLa TOS (Tomografia Retina di Heidelberges) consiste in un sistema di scansione laser confocale che(...) Per saperne di più
- Umore acqueoL'umor acqueo è una sostanza incolore e trasparente che si trova nella camera(...) Per saperne di più
- umor vitreoL'umor vitreo è una sostanza trasparente e gelatinosa che si trova nella camera(...) Per saperne di più
i
- iridotomia L'iridotomia laser è un trattamento chirurgico utilizzato per il trattamento del glaucoma ad angolo (...) Per saperne di più
- Iride dell'occhioL'iride è la parte colorata dell'occhio, una membrana oculare che si trova tra la cornea e (...) Per saperne di più
k
- cheratografiaIl Keratograph è un topografo corneale dotato di una telecamera ad alta definizione e di un sistema di(...) Per saperne di più
l
- Lacrime artificialiLacrime artificiali vengono somministrate negli occhi per cercare di sostituire la funzione del (...) Per saperne di più
- Lampada a fessuraLa lampada a fessura è un microscopio binoculare che contiene una luce ad alta intensità(...) Per saperne di più
- Laser a femtosecondiIl laser a femtosecondi è il laser più preciso attualmente esistente per eseguire(...) Per saperne di più
- LASIKLASIK sta per "laser-assisted in situ keratomileusis", ed è una tecnica chirurgica (...) Per saperne di più
- Lenti a contattoLe lenti o lenti a contatto sono un tipo di lente sottile e curva che viene posizionata sopra (...) Per saperne di più
- Lenti a contatto per il controllo della miopiaLe lenti a contatto per il controllo della miopia sono nuove lenti che aiutano a(...) Per saperne di più
- Lenti fachicheLe lenti fachiche sono lenti intraoculari che vengono inserite davanti alla lente (...) Per saperne di più
- Lenti intraoculari per catarattaLe lenti intraoculari (IOL) sono piccole lenti artificiali che sostituiscono la lente (...) Per saperne di più
- lente terapeuticaLa sua funzione è minimizzare l'effetto di un'illuminazione intensa, favorire l'idratazione degli occhi e (...) Per saperne di più
- lunghezza assialeLa lunghezza assiale è la distanza tra la parte posteriore e la parte anteriore dell'occhio. Per saperne di più
m
- macula oculareLa macula è una struttura molto piccola e sottile che fa parte della retina ed è il(...) Per saperne di più
- rete trabecolareLa rete trabecolare è responsabile del drenaggio dell'umore acqueo per mantenere il(...) Per saperne di più
- membrana epiretinica maculareLa membrana epiretinica maculare (MEM) è la crescita di un tessuto cellulare traslucido(...) Per saperne di più
- MetamorfopsieLa metamorfopsia è la visione distorta delle immagini che fa percepire una persona,(...) Per saperne di più
- Miastenia graveLa miastenia grave è una malattia neuromuscolare che provoca debolezza e affaticamento del(...) Per saperne di più
- Microscopia SpeculareLa microscopia speculare è un test diagnostico che consente all'oftalmologo di esaminare il (...) Per saperne di più
- midriasiQuando siamo in un ambiente molto buio, la pupilla si dilata per aumentare la quantità di luce (...) Per saperne di più
- galleggiantiLa miodesopsia o mosche volanti è la proiezione di corpi o mosche nel campo visivo Per saperne di più
- miopiaLa miopia è un errore di rifrazione che fa sì che una persona veda oggetti molto sfocati. Per saperne di più
- miosiQuando l'occhio è rivolto verso una luce molto intensa, la pupilla diventa più piccola, cioè (...) Per saperne di più
- monovisioneLa monovisione è un trattamento chirurgico per correggere la presbiopia che consiste in un(...) Per saperne di più
- Motilità oculareLa motilità oculare è tutti i movimenti spontanei, automatici e coordinati che (...) Per saperne di più
- muscoli extraoculariAffinché l'occhio abbia una mobilità normale, ha bisogno dell'aiuto di 6 muscoli che ricevono il(...) Per saperne di più
n
- Nervo otticoIl nervo ottico è un nervo sensoriale che ha origine nella retina ed è responsabile di (...) Per saperne di più
- neuropatia otticaLa neuropatia ottica è una malattia dell'occhio che si verifica quando un'infiammazione eccessiva (...) Per saperne di più
- neuropatia ottica ischemicaLa neuropatia ottica ischemica (ION) è una conseguenza di un infarto che si verifica nella papilla (...) Per saperne di più
- nevo oculareUn nevo oculare è una specie di neo benigno che può formarsi nella zona anteriore dell'occhio,(...) Per saperne di più
- nistagmoIl nistagmo è una condizione abbastanza complessa e rara che provoca movimento (...) Per saperne di più
o
- Occlusione dell'arteria retinica centraleIl blocco dell'arteria retinica è noto come occlusione dell'arteria retinica centrale.(...) Per saperne di più
- occlusione venosa retinicaL'occlusione della vena retinica si verifica quando un coagulo di sangue ostruisce la circolazione di (...) Per saperne di più
- OCT - Tomografia a coerenza otticaLa tomografia a coerenza ottica, nota anche come OCT maculare, è un test di imaging (...) Per saperne di più
- oftalmoscopiaL'oftalmoscopia è un esame che permette una valutazione profonda del fondo oculare attraverso(...) Per saperne di più
- Occhio seccoL'occhio secco è una malattia cronica che si verifica quando l'occhio non produce la quantità o (...) Per saperne di più
ó
- orbita dell'occhioL'orbita dell'occhio sono le due cavità orbitali che ospitano i bulbi oculari e tutte le (...) Per saperne di più
o
- OrtoqueratologíaL'ortocheratologia è una specialità della contattologia dedicata all'adattamento di(...) Per saperne di più
- Porcile e calazioIl porcile e il calazio sono la causa della comparsa di una protuberanza sulle palpebre.(...) Per saperne di più
- OSI (indice di dispersione dell'obiettivo)L'OSI (Objective Scatter Index) è l'indice di dispersione dell'obiettivo (Scatter) del(...) Per saperne di più
p
- pachimetria cornealeLa pachimetria corneale è il test utilizzato in oftalmologia per misurare lo spessore del (...) Per saperne di più
- Paralisi dei muscoli oculari o oculomotoriLa paralisi oculomotoria è la perdita di funzionalità dei muscoli oculari. Per saperne di più
- La paresi oculomotoria è il deficit parziale del movimento o della forza di uno dei (...) Per saperne di più
- palpebreLe palpebre sono il più importante sistema di protezione per gli occhi, composto da due(...) Per saperne di più
- film lacrimaleIl film lacrimale è un sottile strato di liquido che copre la cornea e la congiuntiva. Per saperne di più
- ciglioLe ciglia sono un gruppo di peli che crescono sul bordo delle palpebre che aiutano a proteggere (...) Per saperne di più
- polo anteriore dell'occhioL'area tra la cornea e il (...) Per saperne di più
- polo posteriore dell'occhioIl polo posteriore del bulbo oculare è chiamato l'area tra la parte posteriore del (...) Per saperne di più
- Potenziali evocatiI potenziali evocati sono test diagnostici che consentono di valutare il funzionamento del(...) Per saperne di più
- Presbiopia o vista affaticataLa presbiopia è un errore di rifrazione causato dalla perdita dell'accomodazione quando il (...) Per saperne di più
- Pressione intraoculare (IOP)La pressione intraoculare è la pressione esercitata dall'umore acqueo dell'occhio contro le strutture (...) Per saperne di più
- prisma otticoIl prisma ottico o prisma di Newton è l'oggetto in grado di rifrangere, riflettere e decomporre il(...) Per saperne di più
- PRKPRK è una tecnica di chirurgia refrattiva utilizzata dal 1996 per correggere la miopia,(...) Per saperne di più
- Profondità della camera anterioreLa profondità della camera anteriore dell'occhio o ACD è il termine usato per riferirsi (...) Per saperne di più
- protesi oculareUna protesi oculare è una sostituzione dell'occhio che viene utilizzata per compensare il problema (...) Per saperne di più
- Pterigi e pinguecoliPterigio e pinguecula sono condizioni benigne che crescono sulla congiuntiva dell'occhio e che (...) Per saperne di più
- Ptosi palpebraleLa ptosi palpebrale è una condizione che appare come conseguenza di una disfunzione del (...) Per saperne di più
- Vicino al punto di convergenza o PPCIl punto di convergenza vicino è un test che consente all'oftalmologo di rilevare il punto (...) Per saperne di più
- AllievoLa pupilla è il punto nero che si trova al centro dell'iride e ha la proprietà di(...) Per saperne di più
- pupillometriaLa pupillometria è un test che permette di conoscere la dimensione della pupilla e la sua risposta a(...) Per saperne di più
q
- La cheratite o ulcera corneale è un'infiammazione che si verifica generalmente nello strato (...) Per saperne di più
- CheratocongiuntiviteLa quaratocongiuntivite è la conseguenza della secchezza cronica della superficie oculare. Per saperne di più
- cheratoconoIl cheratocono è una malattia degenerativa che provoca una progressiva malformazione del (...) Per saperne di più
- CheratometriaLa cheratometria è un test diagnostico che ci permette di sapere esattamente quale sia il raggio (...) Per saperne di più
r
- Radiofrequenza per gli occhiLa radiofrequenza è un trattamento che si propone di migliorare la produzione e la secrezione lipidica di(...) Per saperne di più
- occhiali da vistaUna ricetta per occhiali contiene una serie di valori che indicano all'oculista il(...) Per saperne di più
- Prescrizione otticaLa prescrizione ottica è un documento che descrive la correzione che ciascuno(...) Per saperne di più
- Riflessi pupillariI riflessi pupillari sono la risposta esercitata dalla pupilla quando è esposta a molte o(...) Per saperne di più
- rifrazione oculareLa rifrazione oculare è la misura dei raggi luminosi che entrano nell'occhio e il calcolo di(...) Per saperne di più
- Griglia di AmslerLa griglia di Amsler è un test che consente all'oftalmologo di studiare il funzionamento del(...) Per saperne di più
- RetinaLa retina è un organo sensibile che elabora la luce e la trasforma in impulsi nervosi che(...) Per saperne di più
- RetinoblastomaIl retinoblastoma è un tumore maligno e molto raro che si forma nella retina dell'occhio e colpisce (...) Per saperne di più
- retinografiaLa retinografia è un test diagnostico utilizzato dagli oftalmologi per ottenere un (...) Per saperne di più
- retinopatia del prematuroLa retinopatia del prematuro è una malattia dell'occhio caratterizzata dalla crescita (...) Per saperne di più
- Retinopatia diabeticaLa retinopatia diabetica è una complicanza del diabete che colpisce gli occhi causando(...) Per saperne di più
- Retinopatia ipertensivaLa retinopatia ipertensiva è una malattia che colpisce i vasi sanguigni del (...) Per saperne di più
- retinoscopiaLa retinoscopia è il test che misura il potere rifrattivo di un occhio interpretando(...) Per saperne di più
- Retinite pigmentosaLa retinite pigmentosa non è una singola malattia, ma piuttosto un insieme di disturbi(...) Per saperne di più
s
- sensibilità al contrastoLa sensibilità al contrasto è la capacità del sistema visivo di differenziare un (...) Per saperne di più
- La sindrome di BrownLa sindrome di Brown è uno strabismo restrittivo che è prodotto dall'impossibilità di (...) Per saperne di più
- La sindrome di DuaneLa sindrome di Duane è uno strabismo restrittivo che è prodotto da un'innervazione del (...) Per saperne di più
- La sindrome di SjorgenLa sindrome di Sjörgen è una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole che producono (...) Per saperne di più
- siero autologoIl siero autologo è un collirio che si ottiene dal sangue del paziente e che (...) Per saperne di più
t
- terapia della vistaLa terapia della vista è un programma di esercizi personalizzato eseguito da un optometrista(...) Per saperne di più
- Test del colore in oftalmologiaI test del colore sono uno strumento diagnostico utilizzato in oftalmologia per(...) Per saperne di più
- Prova di FarnsworthIl Farnsworth Test è un test diagnostico che permette all'oftalmologo di misurare la capacità(...) Per saperne di più
- Prova di IshiharaIl test di Ishihara è un test utilizzato in oftalmologia per rilevare eventuali (...) Per saperne di più
- Prova LancasterIl Lancaster Test è un test che viene svolto per studiare le capacità motorie del(...) Per saperne di più
- Prova OSDIIl test OSDI è un semplice test che permette di misurare la gravità e classificare la sindrome(...) Per saperne di più
- Prova di SchirmerIl test di Schirmer è un test che permette di studiare il funzionamento del dotto lacrimale(...) Per saperne di più
- Tempo di rottura delle lacrimeIl tempo di rottura lacrimale o BUT è lo strumento diagnostico che permette di conoscere il(...) Per saperne di più
- tiroide negli occhiHai sentito parlare di occhi sporgenti, malattia di Graves-Basedow o oftalmopatia (...) Per saperne di più
- tonometriaLa tonometria oculare è un test diagnostico che viene eseguito per misurare la pressione(...) Per saperne di più
- Topografia cornealeLa topografia corneale è un test che ci permette di ottenere una mappa 3D della struttura del(...) Per saperne di più
- Tossina botulinicaLa tossina botulinica è una sostanza prodotta da alcuni batteri e viene utilizzata in(...) Per saperne di più
- trabeculotomiaLa trabeculotomia è una tecnica chirurgica il cui obiettivo è ridurre la pressione(...) Per saperne di più
- Trapianto di cornea (cheratoplastica)Il trapianto di cornea è una procedura chirurgica che viene eseguita quando la cornea è (...) Per saperne di più
- Trattamento IPL per l'occhio seccoIl trattamento a luce pulsata per l'occhio secco è una tecnica rivoluzionaria che è stata(...) Per saperne di più
- TruppeLe tropie sono un'alterazione della visione binoculare che provoca la deviazione degli assi(...) Per saperne di più
- tumori agli occhiI tumori oculari sono masse che possono formarsi in diversi tessuti dell'occhio e delle sue cellule (...) Per saperne di più
ú
- uveaL'uvea è lo strato intermedio della struttura oculare dove la coroide, il corpo ciliare (...) Per saperne di più
u
- uveiteL'uveite è l'infiammazione dell'uvea e può interessare la retina, la sclera o altro (...) Per saperne di più
v
- VoltaLa volta è la distanza tra la faccia posteriore della lente intraoculare e la faccia (...) Per saperne di più
- vergenze fusionaliLe vergenze fusionali sono i movimenti fatti da entrambi gli occhi contemporaneamente nella direzione (...) Per saperne di più
- Visione binoculare o visione stereoscopicaLa visione binoculare, nota anche come visione stereoscopica, è la capacità di avere (...) Per saperne di più
- vitrectomiaLa vitrectomia è una procedura chirurgica eseguita per sostituire l'umor vitreo (...) Per saperne di più