Domande

Respuestas
Visite
Domanda
1
respuesta
814
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Buongiorno, vorrei fare due domande. Per prima cosa: l'assunzione di ibuprofene può peggiorare in qualche modo l'occhio secco (ghiandole di Meibomio o lacrimali)? Di solito lo prendo sempre durante le mestruazioni, ma mi chiedo se possa danneggiare il mio o...
Ciao e grazie per averci inviato la tua consulenza oftalmologica. In risposta alla tua domanda, al momento non ci sono prove comprovate che l'ibuprofene influenzi l'occhio secco. Per quanto riguarda la tua domanda su Thermaeye, come regola generale ci sono 3 sessioni, ma dopo la prima visita diagnostica, dopo aver raccolto tutte le informazioni in ciascun caso, è quando (Leggi di più)
1
respuesta
458
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
Ho un unguento topico alcoderm negli occhi e la palpebra si è staccata. L'unguento contiene gentamicina betametazone idoidrossiclorochina. Cosa posso fare è pericoloso? Grazie mille.
Caro, in risposta alla tua domanda, potrebbe trattarsi di una banale irritazione o di una cheratite, non dovresti allarmarti, ma viste le componenti chimiche del prodotto, ti consiglio di farti visitare dal tuo oculista di fiducia. Se non ne hai uno, ti invitiamo a recarti nel nostro centro dove abbiamo i professionisti (Leggi di più)
3
risposte
644
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, mia figlia di 9 anni soffre da tempo di quella che riteniamo essere una congiuntivite allergica (così diagnosticata da un oculista). Succede sempre dalla primavera alla fine dell'estate, il resto dell'anno niente. Ciò che ci sembra molto strano...
Caro Borja, in risposta alla tua domanda, posso dirti che le ostruzioni del dotto lacrimale nei bambini sono più frequenti di tipo congenito che si manifestano nei primi mesi di vita e possono risolversi spontaneamente o richiedere un intervento chirurgico se necessario. . Nel caso della tua ragazza (Leggi di più)
1
respuesta
646
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Ho avuto porcili interni ricorrenti e quando l'infezione viene eliminata con gli antibiotici, rimane un calazio. Mi chiedo: è possibile eseguire il trattamento ThermaEye se si dispone di un calazio (relativamente piccolo)? Ho letto che la luce pulsata può aiutare...
Ciao e grazie per averci inviato il tuo commento, il trattamento IPL con Thermaeye Plus può essere eseguito su pazienti con porcile attivo o con calacio causato dall'incistamento del porcile. Infatti una delle indicazioni per Thermaeye Plus è un orzaiolo, poiché è un processo infiammatorio-infettivo delle ghiandole di (Leggi di più)
1
respuesta
5164
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Oculoplastica
categoria:
Ciao! Quattro mesi fa ho subito un intervento chirurgico per un calazio all'occhio destro e ho un piccolo nodulo. Non ho mai avuto una palpebra liscia, cosa che mi è successa quando ho subito un altro calazio all'occhio sinistro. L'oculista mi dice che...
Cara Ana Gomez, in risposta alla tua preoccupazione, dopo l'intervento chirurgico al calazio potrebbe esserci un leggero "nodulo" nell'area, che scomparirà nel tempo come ha spiegato il tuo oftalmologo, dipenderà in parte da quanto era grande il calazio prima dell'intervento o il tempo dell'evoluzione precedente, dal momento che da (Leggi di più)
1
respuesta
694
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: salute visiva
categoria:
Ho 23 anni e uso molto il cellulare. Prima potevo dire di avere un'ottima vista, ma da un anno ho notato un certo deterioramento della vista, ad esempio, non riesco più a vedere la televisione in modo chiaro o a riconoscere i volti a lunga distanza...
Ciao e grazie per averci inviato la tua domanda al nostro forum di oftalmologia. In risposta alla tua domanda, posso dirti che l'abuso di telefoni cellulari o computer può causare affaticamento o affaticamento visivo. L'ideale sarebbe programmare una visita con il tuo oculista di fiducia per valutare attraverso esami oculistici se ciò di cui hai bisogno è (Leggi di più)
1
respuesta
1306
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Ho una sensazione di grinta negli occhi da un mese, ma succede solo quando dormo. Al mattino l'occhio destro è estremamente rosso e la sensazione è fastidiosa e dolorosa. Sono andato da un oculista e prima mi hanno mandato desametasone,...
Ciao e grazie per averci inviato la tua domanda sull'oftalmologia. In risposta alla tua domanda, la sensazione di granulosità, preferibilmente notturna, potrebbe corrispondere ad un segno di secchezza oculare. In base all'anamnesi che riporti, ti consigliamo di consultare uno specialista della superficie oculare e dell'occhio secco poiché, in alcuni pazienti, è necessario andare (Leggi di più)
2
risposte
1733
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
🌞 Un anno fa mi sono bruciato gli occhi perché non portavo gli occhiali da sole. Dopo essere andato a fare una visita dal medico, mi ha prescritto delle gocce che mi hanno aiutato molto velocemente e non ho avuto nessun problema, fino all'arrivo dell'estate. Ogni volta che passo...
17/06/2020 22:01
Grazie mille per il consiglio!
2
risposte
3620
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Oculoplastica
categoria:
Salve, ho una blefarite e due giorni fa sono stata operata per un calazio all'occhio (ne avevo già uno anni fa nell'altro occhio che fortunatamente non si è ripresentato). L'oculista mi ha detto di condurre una vita normale (mi ha dato solo una pomata antinfiammatoria...
30/05/2020 01:14
La ringrazio molto per la risposta! Saluti!
1
respuesta
2032
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Buongiorno, ho subito il trattamento a luce pulsata per la blefarite ed è stato fantastico. La mia domanda è, una volta che il trattamento di 3 sedute è stato completato ed è trascorso un anno senza sintomi, se volevo riprendere il trattamento di mantenimento, quante...
Cara Maria, siamo felici di sapere che ti sei affidato a noi per migliorare il tuo problema di blefarite e che, con il trattamento a luce pulsata IPL Thermaeye Plus che abbiamo eseguito, hai notato un miglioramento del disagio. La tua è una domanda frequente che i pazienti ci pongono durante le consultazioni. Certamente, dopo un po' di tempo è consigliabile effettuare (Leggi di più)
1
respuesta
721
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Buongiorno, ho subito il trattamento a luce pulsata per curare la blefarite e mi sta funzionando benissimo. La mia domanda è, una volta completate le 3 sessioni di trattamento, quante sessioni sono necessarie per il mantenimento nel caso in cui...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda di oftalmologia al nostro forum. La blefarite è una malattia cronica quindi, in alcuni casi, può riapparire nel tempo. I suoi sintomi più frequenti sono la sensazione di grinta, bruciore, irritazione agli occhi, prurito, comparsa di forfora o croste alla base delle ciglia, tra gli altri... (Leggi di più)
1
respuesta
674
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Dopo tanti giorni con il "pungente", a volte mi sono sentito un "cazzo", la fotofobia, alcune mattine mi sveglio con una piccola ragnatela biancastra e un piccolo occhio rosso (ma dopo un po' scompare). Prima mi dicono che è congiuntivite allergica, e poi...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda di oftalmologia al nostro forum. I sintomi a cui ti riferisci, infatti, sembrano essere sintomi tipici dell'occhio secco e della blefarite, che, come ben fai notare, è un processo cronico. I trattamenti somministrati in questi casi sono trattamenti sintomatici, per alleviare i sintomi. Tra questi possiamo prescrivere qualcosa di più innocuo tipo lacrima artificiale (Leggi di più)
1
respuesta
562
vistas
42882 laser-ipl
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Se questo laser viene applicato solo sotto le palpebre inferiori e deve agire solo per pochi millimetri nella pelle. Capisco che la sua azione è solo superficiale, che non ha azione su ciò che è coperto dagli occhiali protettivi...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda di oftalmologia al nostro forum. La domanda è assolutamente logica e me lo sono posto la prima volta. Al momento sappiamo che l'azione dell'IPL (Intensive Pulsed Light) non è tanto in superficie quanto in profondità e non si limita all'area di contatto del pezzo. (Leggi di più)
1
respuesta
1428
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 2 anni fa da
categoria: neuro-oftalmologia
Capisco che i vasocostrittori non siano affatto raccomandati, e ancor meno se hai gli occhi asciutti. Altri effetti avversi includono neurotossicità e secchezza oculare. Non mi verrebbe mai in mente di comprare quelli che si vendono in farmacia senza ricetta. Tuttavia...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda di oftalmologia al nostro forum. I vasocostrittori hanno molteplici usi in oftalmologia ma se ne sconsiglia l'uso di routine, fondamentalmente perché hanno un effetto "rimbalzo", cioè se li applichi per sbiancare gli occhi, quando il loro effetto finisce, compare una vasodilatazione che provoca un effetto più scuro aspetto esteriore. (Leggi di più)
1
respuesta
436
vistas
42885 tossicità
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: neuro-oftalmologia
Per una possibile erosione corneale che in pochi giorni migliorerebbe, mi mandano una pomata. All'inizio andava bene, ma poi ho avuto disagi come bruciore, bruciore o prurito e secchezza. Quindi sono seguite nuove cure, sempre prescritte da un oftalmolo...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda al nostro forum di oftalmologia. È vero che possono verificarsi ipersensibilità o intolleranza a determinati farmaci, ma quando vengono ritirati, la superficie oculare può rigenerarsi nuovamente. Nel tuo caso, l'immagine a cui fai riferimento necessita di una revisione oftalmologica più dettagliata per poterla valutare. Ti consigliamo (Leggi di più)
2
risposte
856
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 1 anno fa da
categoria: neuro-oftalmologia
Ho letto che le lenti a contatto desensibilizzano la cornea, che porta all'occhio secco. Possono anche produrre edema corneale, fotofobia, cheratite,... Queste patologie si risolvono quando si smette di indossare le lenti a contatto o sono irreversibili? Inoltre, il suo...
18/11/2022 00:56
Buonanotte, mi sono fatto impiantare una lente torica nell'occhio destro, dopo 6 mesi ho sempre notato dei raggi di luce che provengono dai fari delle auto, lampper il gusto di farlo e anche per il riverbero del sole, so di avere anche un po' di astigmatismo che è stato corretto con gli occhiali, ma anche così, la situazione (Leggi di più)
1
respuesta
493
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: salute visiva
categoria:
Le lenti a contatto accumulano, nel corso delle ore nei nostri occhi, depositi lipidici, sporco dall'aria,... Questi sono in contatto permanente con la cornea e le palpebre. Cosa causa questo di solito? Qual è la relazione tra le lenti colorate...
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda al nostro forum di oftalmologia. L'uso delle lenti a contatto sotto un buon controllo con il contatto specialista non deve dare nessun tipo di problema. L'uso continuato di lenti a contatto e l'abuso in persone predisposte può causare congiuntivite papillare e intolleranza all'uso (Leggi di più)
1
respuesta
5995
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Oculoplastica
categoria:
Da oltre un mese ho un brufolo sulla palpebra. È molto piccolo e non fa quasi male ma non va via. Allego una foto, potreste aiutarmi? Grazie
Ciao e grazie per aver inviato la tua domanda al forum di oftalmologia. Dall'aspetto della foto sembra una ciste da ritenzione, la buona notizia è che non diventa maligna, anche se può crescere. Per eliminarlo si può eseguire un'exeresi della cisti. È un intervento chirurgico semplice e ambulatoriale. In ogni caso non va svuotato perché se (Leggi di più)
1
respuesta
617
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
Ciao buon giorno. Ho trovato questo forum di oftalmologia e vorrei chiedere una cosa di base. Quali sono le cause per cui posso avere la congiuntivite? È correlato alla forza del mio sistema immunitario? Si può prevenire? Molti G...
Ciao e grazie per averci inviato la tua domanda sull'oftalmologia. Le cause per le quali si può contrarre la congiuntivite sono molteplici, così come i diversi tipi di congiuntivite. Possiamo trovare diverse cause nei diversi tipi di congiuntivite, come quella allergica, irritativa, infettiva, sia di origine virale che batterica. Generalmente il (Leggi di più)
1
respuesta
1390
vistas
Chiesto 3 anni fa da
Aggiornato 3 anni fa da
categoria: Occhio secco
categoria:
Salve, ho avuto un'anomalia sulle scale e vorrei condividerla con voi perché mi preoccupa molto. Nell'occhio destro, nella zona più vicina al naso, nel necrologio ho avuto un rossore dovuto ad un'anomalia dimensionale...
Caro Sergio, da quello che spieghi, sembra che sia una lesione benigna, quella che conosciamo come Pinguecula. Sono accumuli di cellule adipose e infiammatorie. Hanno una tendenza all'infiammazione ed è per questo che possono apparire più rossastre, a seconda della giornata. Devi controllarlo con un oculista e diventa più grande o (Leggi di più)