93 551 33 00 [email protected]
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • COVID-19
  • EMERGENZE OFTALMOLOGICHE
  • mutue
  • Contatti
  • Blog
Área Oftalmológica Avanzada
  • Chirurgia refrattiva
    • Di cosa si tratta?
    • Che cosa è?
      • miopia
      • Lungimiranza
      • astigmatismo
    • Tipi e tecniche
      • FemtoLASIK
        • Operazione FemtoLasik
        • Postoperatorio
        • Prezzo e finanziamento
        • Vantaggi
      • LASIK
      • PRK
      • Lente intraoculare
    • Prezzo e finanziamento
    • Operazione miopia
      • Di cosa si tratta?
      • Com'è
      • Postoperatorio
      • Prezzo e finanziamento
  • presbiopia
    • Di cosa si tratta?
    • Sintomi
    • E' operato?
    • operazione di presbiopia
      • Com'è
      • Prezzo e finanziamento
      • Lente laser o intraoculare
  • Cataratas
    • Cos'è la cataratta?
    • Funzionamento della cataratta
    • Prezzo e finanziamento
    • postoperatorio
    • Entrambi gli occhi allo stesso tempo
    • Tecnica di microincisione MICS
    • Siamo esperti
  • Retina
    • Di cosa si tratta?
    • come funziona?
    • Buco Maculare
    • Coroidopatia sierosa centrale
    • degenerazione maculare
    • Distacco della retina
    • membrana epiretinica
    • Miopia alta
    • Galleggianti
    • Retinopatia diabetica
    • Retinite pigmentosa
    • uveite
    • vitrectomia
  • Altri trattamenti
    • Occhio secco
    • cornea
    • Glaucoma
    • oculoplastics
    • Oftalmologia pediatrica
    • neuro-oftalmologia
  • El Centro
    • clinica
    • Attrezzature mediche
    • La dottoressa Carlos Vergés
  • Chiedici
Menu
DMEK vs DSAEK: quale è meglio?

DMEK vs DSAEK: quale è meglio?

by Dr. Carlos Verges Roger, PhD. Oftalmologo e Direttore Sanitario | 21 aprile 2021 | Superficie oculare e cornea | 0 Commenti

Sia DMEK che DSAEK sono tecniche chirurgiche che utilizziamo per eseguire un successivo trapianto corneale selettivo, in cui viene sostituita l'unità endoteliale-Descemet e il cui scopo è trattare le alterazioni del tessuto endoteliale. Tuttavia, nonostante il suo...
Quali sono le cause della cornea danneggiata e come trattarla?

Quali sono le cause della cornea danneggiata e come trattarla?

by Dr. Carlos Verges Roger, PhD. Oftalmologo e Direttore Sanitario | 12 gennaio 2021 | Superficie oculare e cornea | 0 Commenti

La cornea è una membrana trasparente a forma di cerchio sporgente che si trova davanti all'iride e permette il passaggio della luce alla retina. Ci sono diverse condizioni che possono causare danni alla cornea. Alcuni sono molto comuni e innocui, mentre altri sono...
Cornea gonfia: perché? e trattamento

Cornea gonfia: perché? e trattamento

by Dr. Carlos Verges Roger, PhD. Oftalmologo e Direttore Sanitario | 20, May, 2020 | Superficie oculare e cornea | 4 Commenti

La cornea è il tessuto oculare trasparente e sensibile alla luce situato all'esterno dell'occhio che riveste la pupilla e l'iride. La cornea infiammata, meglio nota come cheratite, e si manifesta quando il tessuto aumenta il suo volume e provoca visione offuscata,...
Uso di siero fisiologico negli occhi

Uso di siero fisiologico negli occhi

by Dott. Emilio Segovia Maldonado. Oculista | 5 febbraio 2019 | Superficie oculare e cornea | 0 Commenti

Congiuntivite, episodi allergici e grave sindrome dell'occhio secco sono alcune delle condizioni che suggeriscono l'uso di siero fisiologico negli occhi. Sebbene questa sostanza sia stata originariamente inventata per la ricerca scientifica, oggi viene utilizzata per...
Com'è la chirurgia dello pterigio senza sutura? Conosci tutti i dettagli!

Com'è la chirurgia dello pterigio senza sutura? Conosci tutti i dettagli!

by Dr. Carlos Verges Roger, PhD. Oftalmologo e Direttore Sanitario | 15 luglio 2013 | Superficie oculare e cornea | 4 Commenti

Hai mai sentito parlare di pterigio? È una proliferazione di tessuto fibrovascolare che compare nella regione nasale o temporale della congiuntiva bulbare. Il problema principale di questa condizione è che avanza sulla cornea, causando una certa perdita di...
Trattamento combinato laser e reticolazione per cheratocono

Trattamento combinato laser e reticolazione per cheratocono

by Dr. Carlos Verges Roger, PhD. Oftalmologo e Direttore Sanitario | 23 aprile 2013 | Superficie oculare e cornea | 2 Commenti

Nel cheratocono è essenziale una diagnosi precoce e stabilire un trattamento combinato per fermare la malattia e recuperare la massima qualità visiva. Tra le diverse opzioni per il trattamento del cheratocono ci sono tecniche che forniscono molto...
banner per chirurgia refrattiva laser
emergenza oftalmologicas

Dizionario oftalmologico

Cerca

ultimi arrivi

  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021
  • DMEK vs DSAEK: quale è meglio? 21/04/2021
  • Operazione palpebra cadente: tutto quello che c'è da sapere 13/04/2021

Categorie Blog

  • congresso
  • contattologia
  • errori di rifrazione
  • Glaucoma
  • Neuro-oftalmologia
  • Il nostro centro degli occhi
  • Nutrizione
  • oculoplastics
  • Oftalmologia pediatrica
  • Occhio secco
  • Operazione di cataratta
  • Operazione miopia
  • optometria
  • presbiopia
  • Promozioni
  • Retina
  • Salute degli occhi
  • Superficie oculare e cornea
oculista barcellona
ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Affiliazione:

Membro dell'Accademia americana di oftalmologia Membro della Società Internazionale di Chirurgia Refrattiva Membro della Società Europea di cataratta e chirurgia refrattiva Sito medico accreditato. Vedi maggiori informazioni

oftalmologia avanzata

Unità di Chirurgia Refrattiva:

  • miopia
  • Lungimiranza
  • astigmatismo

tecniche:

  • FemtoLASIK
  • LASIK
  • PRK
  • Lente intraoculare


Unità di cataratta

Unità di presbiopia

unità retina

Cornea e superficie oculare

Unità di glaucoma

Unità di Oculoplastica

Unità di Oftalmologia Pediatrica

Unità di Neuro-oftalmologia

Unità di contattologia

trattamenti

Trapianto di cornea

strabico

operazione di miopia

cheratocono

operazione di presbiopia

Distacco della retina

Degenerazione maculare

operazione di glaucoma

Occhio secco

blefaroplastica

Calazio

orzaiolo

Blefaritis

congiuntivite

cheratite

uveite

Link di interesse

Contatti

Blog

Dizionario di oftalmologia

La clinica

Lavora con noi

Fondazione

gestione

Ultimi post pubblicati

  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021
  • DMEK vs DSAEK: quale è meglio? 21/04/2021
  • Operazione palpebra cadente: tutto quello che c'è da sapere 13/04/2021
  • Iridociclite: che cos'è? Cause e trattamento 12/04/2021
  • Cos'è la leucocoria? Scopri le sue cause, sintomi e trattamento 31/03/2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Área Oftalmológica Avanzada 2022 - Oftalmologica, S.L.

Tel: 935 51 33 00 | WhatsApp: 640550238

Mappa del sito | Avviso legale | Informativa sulla privacy | Politica sui cookie