93 551 33 00 [email protected]
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • EMERGENZE OFTALMOLOGICHE
  • mutue
  • Contatti
  • Blog
Área Oftalmológica Avanzada
  • Chirurgia refrattiva
    • Di cosa si tratta?
    • Che cosa è?
      • miopia
      • Lungimiranza
      • astigmatismo
    • Tipi e tecniche
      • FemtoLASIK
        • Operazione FemtoLasik
        • Postoperatorio
        • Prezzo e finanziamento
        • Vantaggi
      • LASIK
      • PRK
      • Lente intraoculare
    • Prezzo e finanziamento
    • Operazione miopia
      • Di cosa si tratta?
      • Com'è
      • Postoperatorio
      • Prezzo e finanziamento
  • presbiopia
    • Di cosa si tratta?
    • Sintomi
    • E' operato?
    • operazione di presbiopia
      • Com'è
      • Prezzo e finanziamento
      • Lente laser o intraoculare
  • Cataratas
    • Cos'è la cataratta?
    • Funzionamento della cataratta
    • Prezzo e finanziamento
    • postoperatorio
    • Entrambi gli occhi allo stesso tempo
    • Tecnica di microincisione MICS
    • Siamo esperti
  • Retina
    • Di cosa si tratta?
    • come funziona?
    • Buco Maculare
    • Coroidopatia sierosa centrale
    • degenerazione maculare
    • Distacco della retina
    • membrana epiretinica
    • Miopia alta
    • Galleggianti
    • Retinopatia diabetica
    • Retinite pigmentosa
    • uveite
    • vitrectomia
  • Altri trattamenti
    • Occhio secco
    • cornea
    • Glaucoma
    • oculoplastics
    • Oftalmologia pediatrica
    • neuro-oftalmologia
  • El Centro
    • clinica
    • Attrezzature mediche
    • La dottoressa Carlos Vergés
  • Chiedici
Menu
Rileva l'occhio secco e quali test esistono

Rileva l'occhio secco e quali test esistono

by Dott.ssa Veronica Ribas González. Oculista | 1 marzo 2023 | Occhio secco | 0 Commenti

Esistono numerosi questionari che ci aiutano a fare una prima valutazione dei sintomi del paziente. Così come il test OSDI, che ci dà una rapida valutazione dei sintomi dell'occhio secco, della sua gravità e degli effetti sulla tua capacità di funzionare in...
Occhi asciutti e ansia, qual è il loro rapporto?

Occhi asciutti e ansia, qual è il loro rapporto?

by Dott. Reinaldo Cancino Muñoz. Oculista | 4 giugno 2020 | Occhio secco | 10 Commenti

Quando la produzione lacrimale è carente o il film lacrimale è di scarsa qualità, si verifica una malattia chiamata sindrome dell'occhio secco. La secchezza oculare è un disturbo sempre più diffuso ed è caratterizzato dal disagio che genera, tra i più...
Hai gli occhi asciutti quando ti svegli? Prova questo!

Hai gli occhi asciutti quando ti svegli? Prova questo!

by Dott.ssa Veronica Ribas González. Oculista | 3 giugno 2020 | Occhio secco | 0 Commenti

Se ti sei mai svegliato con prurito, bruciore e lacrimazione agli occhi, potresti soffrire di una condizione chiamata sindrome dell'occhio secco. Questa è una malattia molto invalidante che richiede molte cure da parte del paziente per compensare la mancanza di lubrificazione...
Test infiammatorio dell'occhio secco

Test infiammatorio dell'occhio secco

by Dott. Reinaldo Cancino Muñoz. Oculista | 15 gennaio 2019 | Occhio secco | 4 Commenti

Abbiamo già un nuovo test per la diagnosi dell'occhio secco infiammatorio. È vero che la maggior parte degli oftalmologi dispone dei mezzi necessari per escludere l'occhio secco, ma in molte occasioni è difficile distinguere tra un...
Occhio secco e cambiamenti ormonali

Occhio secco e cambiamenti ormonali

by Dott.ssa Veronica Ribas González. Oculista | 2 novembre 2018 | Occhio secco | 0 Commenti

La sensazione di granulosità all'apertura e chiusura degli occhi è un sintomo caratteristico di una delle condizioni oftalmologiche più frequenti legate alla secchezza oculare e ai cambiamenti ormonali, con maggiore affettazione nelle donne dove coincidono in età tipiche del...
Occhio secco e visione offuscata, sono correlati?

Occhio secco e visione offuscata, sono correlati?

by Dott. Reinaldo Cancino Muñoz. Oculista | 10 agosto 2018 | Occhio secco | 0 Commenti

La sindrome dell'occhio secco (SOS) è un disturbo oftalmologico causato da una mancanza di lubrificazione oculare a causa di una carenza nella produzione di lacrime o della loro scarsa qualità. La visione offuscata, d'altra parte, è una condizione che può verificarsi a causa di...
occhio secco e nutrizione

occhio secco e nutrizione

by Dott.ssa Veronica Ribas González. Oculista | 2, dicembre 2017 | Occhio secco | 2 Commenti

In articoli precedenti abbiamo evidenziato l'importanza dell'alimentazione e dello stress cronico come causa principale di molteplici malattie. Si produce stress ossidativo, con aumento dei livelli di radicali liberi, che sarebbero alla base patogena di vari...
Occhio secco e cambiamenti ormonali

Secchezza degli occhi e menopausa

by Dott.ssa Veronica Ribas González. Oculista | 10 ottobre 2017 | Occhio secco | 2 Commenti

La causa più comune di secchezza oculare è quella associata alla menopausa. La diminuzione degli ormoni sessuali produce alterazioni nell'epitelio della superficie oculare, nelle ghiandole lacrimali e nelle ghiandole di Meibomio, provocando la fastidiosa sensazione di...
«Vecchie voci
banner per chirurgia refrattiva laser
emergenza oftalmologicas

Dizionario oftalmologico

Cerca

ultimi arrivi

  • Orbitopatia di Graves 11/04/2023
  • Rileva l'occhio secco e quali test esistono 01/03/2023
  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021

Categorie Blog

  • congresso
  • contattologia
  • errori di rifrazione
  • Glaucoma
  • Neuro-oftalmologia
  • Il nostro centro degli occhi
  • Nutrizione
  • oculoplastics
  • Oftalmologia pediatrica
  • Occhio secco
  • Operazione di cataratta
  • Operazione miopia
  • optometria
  • presbiopia
  • Promozioni
  • Retina
  • Salute degli occhi
  • Superficie oculare e cornea
oculista barcellona

Affiliazione:

Membro dell'Accademia americana di oftalmologia Membro della Società Internazionale di Chirurgia Refrattiva Membro della Società Europea di cataratta e chirurgia refrattiva Sito medico accreditato. Vedi maggiori informazioni

oftalmologia avanzata
Unità di Chirurgia Refrattiva:

  • miopia
  • Lungimiranza
  • astigmatismo

tecniche:

  • FemtoLASIK
  • LASIK
  • PRK
  • Lente intraoculare


Unità di cataratta

Unità di presbiopia

unità retina

Cornea e superficie oculare

Unità di glaucoma

Unità di Oculoplastica

Unità di Oftalmologia Pediatrica

Unità di Neuro-oftalmologia

Unità di contattologia

trattamenti

Trapianto di cornea

strabico

operazione di miopia

cheratocono

operazione di presbiopia

Distacco della retina

Degenerazione maculare

operazione di glaucoma

Occhio secco

blefaroplastica

Calazio

orzaiolo

Blefaritis

congiuntivite

cheratite

uveite

Link di interesse

Contatti

Blog

Dizionario di oftalmologia

La clinica

Lavora con noi

Fondazione

gestione

Ultimi post pubblicati

  • Orbitopatia di Graves 11/04/2023
  • Rileva l'occhio secco e quali test esistono 01/03/2023
  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021
  • DMEK vs DSAEK: quale è meglio? 21/04/2021
  • Operazione palpebra cadente: tutto quello che c'è da sapere 13/04/2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Área Oftalmológica Avanzada 2022 - Oftalmologica, S.L.

Tel: 935 51 33 00 | WhatsApp: 640550238

Mappa del sito | Avviso legale | Informativa sulla privacy | Politica sui cookie