93 551 33 00 [email protected]
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • COVID-19
  • EMERGENZE OFTALMOLOGICHE
  • mutue
  • Contatti
  • Blog
Área Oftalmológica Avanzada
  • Chirurgia refrattiva
    • Di cosa si tratta?
    • Che cosa è?
      • miopia
      • Lungimiranza
      • astigmatismo
    • Tipi e tecniche
      • FemtoLASIK
        • Operazione FemtoLasik
        • Postoperatorio
        • Prezzo e finanziamento
        • Vantaggi
      • LASIK
      • PRK
      • Lente intraoculare
    • Prezzo e finanziamento
    • Operazione miopia
      • Di cosa si tratta?
      • Com'è
      • Postoperatorio
      • Prezzo e finanziamento
  • presbiopia
    • Di cosa si tratta?
    • Sintomi
    • E' operato?
    • operazione di presbiopia
      • Com'è
      • Prezzo e finanziamento
      • Lente laser o intraoculare
  • Cataratas
    • Cos'è la cataratta?
    • Funzionamento della cataratta
    • Prezzo e finanziamento
    • postoperatorio
    • Entrambi gli occhi allo stesso tempo
    • Tecnica di microincisione MICS
    • Siamo esperti
  • Retina
    • Di cosa si tratta?
    • come funziona?
    • Buco Maculare
    • Coroidopatia sierosa centrale
    • degenerazione maculare
    • Distacco della retina
    • membrana epiretinica
    • Miopia alta
    • Galleggianti
    • Retinopatia diabetica
    • Retinite pigmentosa
    • uveite
    • vitrectomia
  • Altri trattamenti
    • Occhio secco
    • cornea
    • Glaucoma
    • oculoplastics
    • Oftalmologia pediatrica
    • neuro-oftalmologia
  • El Centro
    • clinica
    • Attrezzature mediche
    • La dottoressa Carlos Vergés
  • Chiedici
Menu
Cosa sono i colori daltonici? Vi diciamo tutto quello che c'è!

Cosa sono i colori daltonici? Vi diciamo tutto quello che c'è!

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 17 marzo 2021 | Neuro-oftalmologia | 0 Commenti

Il daltonismo o discromatopsia è un disturbo della visione dei colori che impedisce a una persona di percepire correttamente alcuni colori. I pazienti che soffrono di questa condizione spesso non sanno di essere daltonici, poiché sono nati con questa condizione e...
C'è daltonismo nelle donne?

C'è daltonismo nelle donne?

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 8 marzo 2021 | Neuro-oftalmologia | 0 Commenti

Il daltonismo è un'alterazione della visione dei colori che impedisce a una persona di distinguere correttamente i colori, non riconosce le gamme dello stesso tono o le confonde tra loro. La visione dei colori è totalmente diversa nelle persone daltoniche e molti di loro...
Quali tipi di daltonismo esistono?

Quali tipi di daltonismo esistono?

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 22 febbraio 2021 | Neuro-oftalmologia | 2 Commenti

Il daltonismo, noto anche come discromatopsia, è una condizione visiva che colpisce il modo in cui una persona percepisce i colori. Quasi sempre, questa condizione fa sì che il paziente non sia in grado di distinguere correttamente le gamme rosse e verdi, ma può anche...
Come vede un daltonico? Conosci tutti i dettagli

Come vede un daltonico? Conosci tutti i dettagli

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 16 febbraio 2021 | Neuro-oftalmologia | 0 Commenti

L'alterazione della percezione del colore, meglio nota come discromatopsia, è più comune di quanto immaginiamo. Il sistema visivo può discernere i colori grazie a cellule fotorecettrici nella retina chiamate coni. Qualsiasi condizione in queste strutture può...
Test daltonismo: tutto ciò che devi sapere

Test daltonismo: tutto ciò che devi sapere

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 2 febbraio 2021 | Neuro-oftalmologia | 0 Commenti

Le cellule fotorecettrici della retina sono ciò che consente al sistema visivo di distinguere i colori nelle immagini. L'incapacità parziale o totale di vedere i colori è nota come daltonismo, una condizione genetica che il più delle volte colpisce...
Come trattare la diplopia? Scopri le migliori opzioni per il tuo caso

Come trattare la diplopia? Scopri le migliori opzioni per il tuo caso

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 4, dicembre 2020 | Salute degli occhi | 2 Commenti

La diplopia è un disturbo visivo che si verifica quando una persona vede due immagini dello stesso oggetto. È anche noto come visione doppia e può essere causato da varie condizioni oculari e sistemiche. La diplopia può essere binoculare e monoculare. Il cannocchiale...
Cos'è la diplopia monoculare e come trattarla?

Cos'è la diplopia monoculare e come trattarla?

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 3, dicembre 2020 | Salute degli occhi | 0 Commenti

La diplopia è una variazione che si verifica quando una persona vede due immagini dello stesso oggetto. Rilevarlo può essere un compito molto complesso, poiché questo sintomo è associato a varie condizioni oculari e sistemiche. Ne esistono di due tipi: diplopia monoculare e...
Cos'è la diplopia? Se vedi doppio, sei interessato

Cos'è la diplopia? Se vedi doppio, sei interessato

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 1, dicembre 2020 | Salute degli occhi | 1 Comentario

La diplopia è un'alterazione che provoca una doppia visione delle immagini. Contrariamente a quanto pensa la maggior parte delle persone, non è una malattia, ma un sintomo correlato a varie condizioni oculari e sistemiche. La diplomazia può essere...
Diplopia binoculare: cause, diagnosi e trattamento

Diplopia binoculare: cause, diagnosi e trattamento

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 27 novembre 2020 | Salute degli occhi | 4 Commenti

La diplopia è un disturbo visivo comunemente noto come visione doppia. Questo problema può verificarsi orizzontalmente, verticalmente e obliquamente. Contrariamente a quanto si crede, la diplopia non è una malattia, ma un sintomo che di solito è causato da...
Cosa succede se hai la congiuntivite e indossi le lenti a contatto? Ve lo spieghiamo noi!

Cosa succede se hai la congiuntivite e indossi le lenti a contatto? Ve lo spieghiamo noi!

by Dr. Juan Jose Boveda Zaldua. Oculista | 23 settembre 2020 | Salute degli occhi | 4 Commenti

La congiuntivite è un'infiammazione della congiuntiva, il tessuto trasparente che riveste la parte interna delle palpebre e la parte bianca degli occhi. Quando la congiuntiva si infiamma si manifestano sintomi molto fastidiosi come prurito, lacrimazione eccessiva, bruciore, secrezioni...
«Vecchie voci
banner per chirurgia refrattiva laser
emergenza oftalmologicas

Dizionario oftalmologico

Cerca

ultimi arrivi

  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021
  • DMEK vs DSAEK: quale è meglio? 21/04/2021
  • Operazione palpebra cadente: tutto quello che c'è da sapere 13/04/2021

Categorie Blog

  • congresso
  • contattologia
  • errori di rifrazione
  • Glaucoma
  • Neuro-oftalmologia
  • Il nostro centro degli occhi
  • Nutrizione
  • oculoplastics
  • Oftalmologia pediatrica
  • Occhio secco
  • Operazione di cataratta
  • Operazione miopia
  • optometria
  • presbiopia
  • Promozioni
  • Retina
  • Salute degli occhi
  • Superficie oculare e cornea
oculista barcellona
ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Affiliazione:

Membro dell'Accademia americana di oftalmologia Membro della Società Internazionale di Chirurgia Refrattiva Membro della Società Europea di cataratta e chirurgia refrattiva Sito medico accreditato. Vedi maggiori informazioni

oftalmologia avanzata

Unità di Chirurgia Refrattiva:

  • miopia
  • Lungimiranza
  • astigmatismo

tecniche:

  • FemtoLASIK
  • LASIK
  • PRK
  • Lente intraoculare


Unità di cataratta

Unità di presbiopia

unità retina

Cornea e superficie oculare

Unità di glaucoma

Unità di Oculoplastica

Unità di Oftalmologia Pediatrica

Unità di Neuro-oftalmologia

Unità di contattologia

trattamenti

Trapianto di cornea

strabico

operazione di miopia

cheratocono

operazione di presbiopia

Distacco della retina

Degenerazione maculare

operazione di glaucoma

Occhio secco

blefaroplastica

Calazio

orzaiolo

Blefaritis

congiuntivite

cheratite

uveite

Link di interesse

Contatti

Blog

Dizionario di oftalmologia

La clinica

Lavora con noi

Fondazione

gestione

Ultimi post pubblicati

  • Scopri tutti i tipi di ambliopia esistenti e le loro cause più comuni 14/06/2021
  • Lenti intraoculari trifocali 09/06/2021
  • DMEK vs DSAEK: quale è meglio? 21/04/2021
  • Operazione palpebra cadente: tutto quello che c'è da sapere 13/04/2021
  • Iridociclite: che cos'è? Cause e trattamento 12/04/2021
  • Cos'è la leucocoria? Scopri le sue cause, sintomi e trattamento 31/03/2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Área Oftalmológica Avanzada 2022 - Oftalmologica, S.L.

Tel: 935 51 33 00 | WhatsApp: 640550238

Mappa del sito | Avviso legale | Informativa sulla privacy | Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza utente sul nostro sito Web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.Sono d'accordoPer saperne di più